Rinforzo strutturale [SRS] soluzione a sottospessori e rotture per linee in pressione

La corrosione è uno degli effetti degli agenti aggressivi nel tempo più evidenti sulle produzioni in acciaio, siano esse tubazioni, serbatoi o qualsiasi altro manufatto realizzato in questa lega ferrosa.


Le conseguenze sono molto spesso gravi ed indesiderate, da una riduzione dello spessore delle pareti in acciaio nelle linee sino a fessurazioni e rotture, nei casi più seri.

E’ semplice comprendere come le rotture improvvise possono causare perdite dei prodotti convogliati e/o contenuti, generando delle situazioni altamente critiche.

Senza un intervento di riparazione di rinforzo strutturale, le sezioni palesemente corrose o danneggiate necessiterebbero di sostituzione delle parti ammalorate, con conseguente dispendio di risorse ed elevanti costi di fermo impianto.

 

L’SRS (Steel Recovery System) rappresenta il rimedio specifico di contrasto alle problematiche di sottospessori e rotture, per le tubazioni in pressione è implementato in accordo alla ISO Standard 24817 e ASME PCC-2.

Cosa?

Rinforzo strutturale [SRS] la soluzione a sottospessori e rotture per linee in pressione, consente di riabilitare apparecchiature e intere linee in sicurezza, senza fermare gli impianti industriali

Come?

Utilizzando resine epossidiche bicomponenti e fibre rinforzate bidirezionali di vetro/carbonio

Tecnici con Certificazione specifica al tipo di intervento

Dove?

Il range industriale di applicazioni è molto vasto: tubazioni, strutture, valvole, serbatoi, cisterne mobili, giunti flangiati, ecc…

Quali i vantaggi?

Riparare le parti danneggiate senza fermare gli impianti, con notevole risparmio in termini economici per le committenti

Rinforzo strutturale [SRS] soluzione a sottospessori e rotture su virola serbatoio

Standard

La ISO 24817 e l’ASME PCC-2 regolano la progettazione e l’applicazione di riparazioni con materiali compositi di:

  • Piping
  • Serbatoi

Il rispetto degli Standards consente l’esecuzione di rinforzi strutturali che non sono semplici lavorazioni o interventi, ma il risultato finale di studi d’ingegneria e conoscenza approfondita dei materiali.

Rinforzo strutturale [SRS] soluzione a sottospessori e rotture per linee in pressione

vai all’articolo online >> clicca qui

Cooperazione

Un team di tecnici esperti affronta varie problematiche legate alla corrosione, trovando costantemente soluzioni ad hoc.

Ne consegue un dialogo con le committenti che mira a:

  1. Analizzare i limiti e le potenzialità dei materiali impiegati;
  2. Coinvolgere quanti più esperti possibile per riuscire a risolvere le specifiche richieste.

SRS su Tee in acciaio e carbonio

Attività di rinforzo strutturale per ripristinare le caratteristiche meccaniche di una linea con pressione d’esercizio 223 bar e temperatura 80°C