La CMA – Composite Material Applications (Divisione specialistica di VED Srl), oggi leader nel rinforzo strutturale acciaio, nasce negli anni ’70 al servizio dell’industria petrolchimica e del settore delle infrastrutture, per la fornitura di tubazioni in vetroresina. Nel corso del tempo matura l’esigenza di innovare i processi produttivi per rispondere alle crescenti richieste della clientela.
Negli anni ’80 si diversifica l’offerta con l’introduzione di nuovi prodotti e servizi. Tale processo si completerà alla fine degli anni ’90 con la costruzione di una seconda linea di produzione tubi, interamente progettata e realizzata in-house.
L’aver implementato al suo interno un ufficio di ricerca e sviluppo (R&D), ha permesso al reparto di ingegneria di offrire soluzioni specialistiche per le attività da sviluppare. Questo grazie anche all’utilizzo di software come AutoCAD, Isometric, Autopipe, Solidworks.
Oggi il supporto di CMA verso i clienti, altamente qualificato, grazie alla versatilità dei materiali compositi è in grado di:
- offrire capacità di ascolto delle problematiche
- studio di dettaglio e stress analysis
- ricerca di soluzioni innovative per applicazioni su piping, strutture e apparecchiature
- interventi d’emergenza con impianti in marcia (vedi SRS rinforzo strutturale acciaio).
Negli anni la crescita di CMA è stata possibile grazie all’aver considerato le competenze come valore umano interno all’azienda.
“Ford aveva compreso che il bene dell’impresa non poteva essere realizzato senza aver raggiunto il bene dei suoi dipendenti” – L’impresa come sistema vivente, di M. MERCATI
CMA insieme alle altre tre divisioni conta di una ampia diversificazione del servizio, capace di offrire un supporto nel problem-solving a 360°